Il Diritto di Recesso è soggetto al DL 206/2005 "Codice del Consumo" Sezione IV artt. 64 - 67 e successive modificazioni.
Per diritto di recesso si intende (art. 64 comma 1) "... la facoltà del Cliente di recedere, per qualsiasi motivo e senza penalità, da un contratto di acquisto concluso a distanza." (fatto salvo quanto specificato al punto 4 della presente ). Il diritto di recesso consiste nel rimborso della somma versata dal Cliente a fronte della restituzione dei beni acquistati e si applica per legge agli acquisti effettuati da Consumatori privati ("…persona fisica che agisce per scopi non riferibili all’attivitàprofessionale eventualmente svolta…"), ad esclusione cioèdi tutti gli acquisti effettuati da Rivenditori e/o Clienti Aziendali in genere. Come dai suindicati disposti, il diritto di recesso èvincolato alle seguenti condizioni:
Flower Tales Cosmetics
via Fiuggi, 56. 20159 - Milano
Scopri come fare:
Nel testo di tale comunicazione devono essere rintracciabili le seguenti informazioni:
a) Nome e cognome del Cliente
b) Indirizzo. Si consiglia di aggiungere anche un recapito email e telefonico
c) Riferimenti al numero di ricevuta fiscale e al numero di documento di trasporto
d) La volontà di recedere dall’acquisto
e) Descrizione del bene reso e relativo importo versato
IMPORTANTE:
Tale comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine previsto, anche mediante telegramma o mail (info@flowertalescosmetics.com), a condizione che sia confermata mediante raccomandata A/R entro le successive 48 ore. Una volta ricevuta tale comunicazione, Flower Tales Cosmetics provvederà a fornire un numero di NAR (Numero di Autorizzazione al Rientro) che il Cliente dovrà indicare quale causale del trasporto del bene che intende rendere.
Il bene acquistato per il quale si intende usufruire del diritto di recesso deve essere integro, in perfette condizioni e restituito nella confezione originale completa in ogni sua parte. Il diritto di recesso non trova applicazione per i prodotti consumabili sigillati che vengano aperti dal consumatore.
A norma di legge (Art. 67 comma 3 del DL 206/2005 "Codice del Consumo"), le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del Cliente, sotto cui ricade la completa responsabilità fino all’attestato di avvenuto ricevimento c/o la propria sede da parte di Flower Tales Cosmetics, che non risponderà in alcun modo per eventuali danni, furti o smarrimenti per spedizioni restituite non assicurate. La spedizione del bene da rendere deve arrivare completa di numero di autorizzazione al reso c/o la sede di Flower Tales Cosmetics entro 10 giorni dalla comunicazione del numero di autorizzazione al reso; in caso contrario la spedizione verrà rifiutata.
Al suo arrivo la merce verrà esaminata per valutare eventuali danni o manomissioni (es: utilizzo anche solo per prova). Nel caso venga ravvisata la mancanza della condizione di integrità del bene reso il diritto di recesso decade totalmente e Flower Tales Cosmetics provvederà a restituire al mittente il bene acquistato addebitando allo stesso le spese di spedizione sostenute per il nuovo invio.
Qualora la merce abbia subito danneggiamenti durante il trasporto, Flower Tales Cosmetics provvederà a darne tempestiva comunicazione al Cliente (2 giorni lavorativi dalla data di ricevimento c/o la nostra sede) per consentirgli di sporgere tempestiva denuncia nei confronti del corriere da lui scelto ed ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato). In questo caso il prodotto verràmesso a disposizione del Cliente per la sua restituzione e contemporaneamente la richiesta di recesso verrà annullata, non potendo piùla nostra societàdisporre del prodotto.
Se il diritto di recesso è esercitato conformemente alle disposizioni del artt 64 e 65 del DL 206/2005 "Codice del Consumo", Flower Tales Cosmetics provvederà al rimborso della somma versata dal Cliente per il bene reso. Tale rimborso avverrà nel minor tempo possibile e comunque entro e non oltre 30 giorni dalla data di ricevimento del bene reso (Art. 67 comma 4).
Informiamo i ns gentili clienti che il rimborso avverrà con la medesima modalità di pagamento da loro stessi utilizzata al momento dell’acquisto: invitiamo pertanto i gentili Clienti che hanno utilizzato il bonifico bancario, ad indicare le coordinate bancarie direttamente sulla comunicazione di recesso al momento dell’invio della stessa a mezzo raccomandata A/R in modo da velocizzare la pratica di rimborso.
Ricordiamo ai gentili Clienti che dall'1 gennaio 2008, in conformità alle direttive interbancarie europee, èfatto obbligo di utilizzare il codice IBAN anche per i bonifici nazionali. Pertanto sarà necessario comunicare il suddetto codice IBAN per ottenere il rimborso delle somme corrisposte.