È già da un po’ che abbiamo espanso la nostra sezione dedicate alle fragranze, ma ne conosci tutti i segreti?
Le fragranze si propongono come un'economica e variegata alternativa agli oli essenziali, per dare profumazioni bilanciate e persistenti alle tue formulazioni.
Perchè per profumare i cosmetici è più indicato usare le fragranze anziché un mix di oli essenziali?
Da un punto di vista formulativo le fragranze sono un intero accordo, l'olio essenziale, invece, è una semplice nota: occorre quindi un insieme di note ben bilanciate per creare una melodia olfattiva armoniosa, persistente e sicura. Non tutti in casa sanno creare una profumazione bilanciata, per tale motivo spesso si preferisce usare un accordo già pronto.
Quale fragranza è più adatta alle tue formulazioni?
La risposta è ovvia: quella che più ti piace, ma ci sono degli accorgimenti da considerare. Per orientarti meglio abbiamo suddiviso le nostre fragranze in 3 categorie:
- Fragranze ipoallergeniche: dall’alta tollerabilità cutanea, sono d'origine sintetica (quindi prive di allergeni); sono versatili e compatibili con ogni utilizzo, anche per le pelli più sensibili.
- Fragranze naturali e miste: d'origine perlopiù naturale, queste profumazioni sono più complesse, intense e ricercate. Attenzione però: non sono idonee sui prodotti per la cura delle labbra e l'igiene orale. Essendo ricchie di sostanze naturali, inoltre, hanno maggiore rischio allergenizzante.
- Aromi cosmetici: formulati specificatamente per prodotti labbra, sono comunque utilizzabili in qualsiasi altro tipo di spignatto.
- Fragranza Cioccolato: come si fa a resistere? Fragranza ipoallergenica e non stucchevole specificatamente studiata per lozioni corpo, prodotti per capelli, oli o candele da massaggio; è arrivato il re delle profumazioni golose: il cioccolato!
- Fragranza Latte Esotico: hai mai sognato di fare un bagno di latte? Ora puoi con la regina della fragranze avvolgenti: il latte esotico! Unisce la dolcezza e la morbidezza del latte, al calore e corpo delle noci africane e tropicali come Macadamia, Karité e Mongongo.
- Fragranza Monoi: un classico esotico e floreale che non può non fare parte di una seria collezione di fragranze! Sprigiona tutta la magia dei fiori di Tiaré. Il Monoi è proprio l'olio profumato che si ottiene dall'unione dei fiori di Gardenia Taithensis infusi nell'olio di cocco. Questa fragranza è bilanciata e fiorita, ma se vuoi puoi intensificare la compontente "cocco" abbinandola alla nuova fragranza cocco.
E per le labbra?
- Aroma Zucchero Filato: dolce, girly, sbarazzino! Vuoi tornare agli anni '90? Uniscilo all'aroma Frutti Tropicali per riprodurre un burrocacao con l'inconfondibile profumo delle famose gomme da masticare "tutti frutti".