Sei una spignattatrice esperta o ti sei appena avvicinata alla cosmesi fai-da-te? Sei attenta alla purezza ed ecocertificabilità del prodotto o più favorevole alla convenienza e praticità d’utilizzo?
I nostri clienti hanno tutti esigenze diverse, e in linea con il principio che l’autoproduzione deve essere “giusta per me”, Flower Tales offre diverse versioni dello stesso prodotto adatte a diverse finalità.
Ma come scegliere? Ecco una pratica guida, con particolare attenzione alle ultime novità a catalogo.
Se non vedi bene la newsletter abilita le immagini o clicca qui.
Soda Caustica: 20% o 30%?
Il nome fa un po’ paura, ma è un prodotto tranquillamente usato in cosmesi per l’innalzamento del pH.
La Soluzione al 20% consente più margine d’errore ed è più indicata per produzioni di piccola quantità.
La Soluzione al 30% è consigliata laddove è preferibile ridurre la quantità d’acqua in formulazione e per produzioni di grandi quantità di prodotto.
Usa sempre i guanti quando usi la soda caustica.
Vitamina A: pura o in soluzione?
Il Retinil Palmitato Flower Tales è una soluzione al 60%. Ciò consente di aggiungere alle proprietà della vitamina A, anche quelle dell’Olio di Girasole, che forma la restante parte della soluzione. Un attivo in soluzione è più facile da gestire ed il rischio di sovradosaggio (e dunque potenziale tossicità) è minore.
Il Retinil Palmitato Puro 98% è invece più indicato dove si preferisce minimizzare il contenuto d’olio in formulazione. Essendo un prodotto puro, ne serve meno, lasciando spazio ad altri attivi.
Liposomi-Nanosomi di Vitamina A ed E: al contrario dei due precedenti, questo prodotto è idrosolubile e consente di combinare in maniera molto pratica le proprietà di entrambe le vitamine nel rapporto ideale.
Mentolo o Mentil Lattato?
Il Mentolo naturale in cristalli è un prodotto purissimo ed è 100% ottenuto da oli essenziali, non è di sintesi. La sensazione di freschezza è decisamente superiore, tanto che alcune persone preferiscono l’effetto più mite del mentil lattato.
Il Mentil Lattato, a differenza del mentolo, è già pronto ad essere inserito in formula e non va veicolato, ciò che lo rende particolarmente pratico.
Perché scegliere? Il Mentil Lattato è un buon vettore per veicolare il Mentolo, e possono essere usati entrambi in formula per un effetto più bilanciato e duraturo.
Vitamina PP: Niacina o Nicotinamide?
La Niacina (acido nicotinico) Flower Tales è indicata laddove si vuole sfruttare l’effetto vasodilatatore della Vitamina PP, ossia nelle lozioni snellenti/anticellulite, trattamenti anti-caduta dei capelli e cure dell’acne.
La Niacinamide (o Nicotinamide) Flower Tales è preferibile invece come potente attivo anti-age nelle creme viso.
Proteine del Grano: polvere o soluzione?
Le Proteine del Grano in polvere Flower Tales sono un prodotto purissimo, attivo già a percentuali bassissime, tali da richiedere strumenti molto precisi per il dosaggio.
La Fitocheratina Flower Tales è una soluzione in acqua, che consente facile dosabilità e dunque molto pratica da utilizzare. Rispetto alle proteine in polvere, non è pura e contiene fenossietanolo come conservante, che rende il prodotto meno “green” rispetto al formato in polvere.
Entrambe sono di altissima qualità e con un peso molecolare inferiore ai 3500 Dalton, da sempre; in questo abbiamo largamente anticipato la nuova normativa europea.
Vitamina E: Tocoferolo o Tocoferil Acetato?
Il Tocoferolo Flower Tales è un prodotto naturale: un potente antiossidante facilmente assimilabile da parte della pelle.
Il Tocoferil Acetato, mantiene le proprietà della Vitamina E, sebbene in maniera meno decisa e meno affine alla pelle. In confronto al Tocoferolo puro, è considerato però più stabile e contribuisce in maniera più efficace alla conservazione del prodotto finito. A differenza del Tocoferolo, è anche solubile in acqua calda, ma è un prodotto di sintesi.
Vitamina C: SAP or Ascorbil Palmitato?
Il Sodium Ascorbyl Phosphate (SAP) è idrosolubile e stabile in emulsioni con pH 7. Richiede chelante per pH più bassi.
L’Ascorbyl Palmitate è liposolubile, stabile in soluzioni anidre o in emulsioni a pH 3.5.
Argilla verde: marina e attiva o fine vulcanica?
L'argilla verde marina attiva è appositamente concepita per essere inserita nei cosmetici, anche in prodotti per l'igiene intima o pelle del viso irritata, infiammata o impura.
L'argilla verde fine invece è di origine vulcanica ed ha un potere assorbente imbattibile, ottima quindi per cataplasmi e bagni rilassanti.
Caffeina naturale o di sintesi?
La caffeina naturale Flower Tales ha davvero tante frecce in più al suo arco: più performante, si scioglie più facilmente, 100% di origine vegetale e senza solventi, quindi senza impurità di sintesi che potrebbero causare irritazioni in alcuni soggetti.
La versione sintetica ha, tuttavia, un prezzo più competitivo ed è disponibile anche in formato da 100g!
Acido ialuronico e glicosaminoglicani
L'acido ialuronico è disponibile in tre pesi diversi: medio-alto per creare il gel e donare un effetto lifting immediato; ad alta definizione molecolare per l'epidermide; a bassissimo peso per funzione riempitiva ed umettante nel derma.
Lo ialuronico è un glicosaminoglicano. Perchè averne solo uno se puoi averli tutti? IGlicosaminoglicani Idrolizzati Flower Tales in polvere sono 100% puri e completi, una vera e propria bevanda dissetante e completa per il tuo derma. Se li vuoi in soluzione prendi la ialuramina.
Peptide crea ialuronano: si utilizza insieme all'acido ialuronico gel a triplo peso molecolare per una duplice azione, da dentro e da fuori: il peptide stimola la produzione di nuovo ialuronano, mentre il gel a triplo peso lo reintegra dall'esterno. Una combo davvero perfetta.
La vitamina C è rinomata per essere uno dei più potenti attivi anti-age: antiossidante, stimola la produzione di collagene e ha un effetto illuminante.
Ecco un gel viso usato per veicolare il Sodio Ascorbil Fosfato, da usare prima della crema idratante. Si consiglia la conservazione in un contenitore opaco o in vetro blu o marrone. Non usare utensili metallici durante la preparazione.
Ingredienti:
Acqua: 53.80 gr
Idrolato di Fiori d’Arancio: 35 gr
Estratto glicerico di Vite Rossa: 5 gr
Gomma di xantano: 0.4gr (omettere se si preferisce un tonico liquido)
Tocoferil Acetato: 1 gr
FENEX pH7: 0.7 gr
Ialuramina: q.b.
Preparazione:
Sciogliere la Vitamina C in una parte di acqua e mettere da parte. Scaldare la restante acqua e solubilizzare il tocoferil acetato. Aggiungere idrolato e estratto glicerico. Aggiungere la xantana a pioggia e mescolare energicamente, preferibilmente con un aerolatte, avendo l'accortezza di non lasciare grumi di gomma xantana. Aggiungere la vitamina C e il conservante, mescolando di volta in volta. Regolare il pH a 7 con ialuramina: circa 2 grammi dovrebbero bastare, altrimenti aggiungere acido lattico.