Test clinici su volontari umani consapevoli e test di laboratorio sulle cellule staminali vegetali attive Flower Tales
Prodotto Flower Tales sottoposto ai test*:
Cellule staminali vegetali attive
Le cellule staminali dell'epidermide si trovano in profondità e sono disposte lungo lo strato basale. Esse si moltiplicano e per farlo si duplicano e poi dividono. Da una cellula se ne formano due: una rimane sullo strato basale e l'altra sale in superficie verso la parte alta dell'epidermide, infine vengono versate nello strato corneo generando nuovo tessuto.
La pelle giovane si rigenera completamente circa ogni 4 settimane. Con il tempo però l'attività rigenerante delle cellule staminali epidermiche rallenta e diminuisce. I test hanno evidenziato* che l'inserimento delle cellule staminali vegetali attive Flower Tales riattivano quelle presenti nell'epidermide portandole a generare nuovo tessuto.
Sono cellule che ancora non si sono specializzate e quindi non hanno uno scopo apparente. Hanno quindi il potenziale di poter diventare, al momento del bisogno, una qualsiasi* cellula fondamentale per l'organismo. Sono sostanzialmente un kit di riparazione per il nostro corpo. * Nel corpo umano una cellula staminale può diventare circa 220 tipi di cellule diverse.
Sono stati eseguiti diversi test clinici per dimostrare la reale efficacia del prodotto sulle cellule staminali dell'uomo e sull'aspetto della pelle. Di seguito i test in vitro e in vivo eseguiti:
A 20 volontari umani consapevoli di età compresa tra 37 a 64 è stata applicata, 2 volte al giorno per 28 giorni, un'emulsione contenente il 2% di Cellule staminali vegetali attive Flower Tales.
La profondità delle rughe è stata determinata con uno sturmento digitale di misurazione rapida basato su proiezioni attraverso microspecchi.
Osservaizoni: i risultati hanno mostrato una riduzione significativa e visibile di profondità delle rughe per il 100% dei soggetti.
Il test è stato eseguito su sangue di cordone ombelicale di origine umana (ricevuto tramite donazione volontaria dopo il parto). Le cellule staminali del sangue di cordone ombelicale sono le più giovani disponibili per la ricerca.
Sono stati realizzati tre campioni (2 trattati con cellule staminali vegetali attive Flower Tales - solo sostanza attiva in percentuale diversa - e 1 non trattato). I tre campioni sono stati sottoposti ad un processo di "crescita controllata" delle cellule staminali. I campioni trattati con cellule staminali vegetali attive hanno evidenziato una maggiore proliferazione delle cellule rispetto a quello non trattato.
Osservazioni: chiaro effetto positivo sull'incremento di cellule staminali epidermiche dopo il trattamento delle colture con cellule staminali vegetali attive Flower Tales.
Il test è stato eseguito su sangue di cordone ombelicale di origine umana (ricevuto tramite donazione volontaria dopo il parto). Le cellule staminali del sangue di cordone ombelicale sono le più giovani disponibili per la ricerca.
Sono stati realizzati tre campioni (2 trattati con cellule staminali vegetali attive Flower Tales - solo sostanza attiva in percentuale diversa - e 1 non trattato). I tre campioni sono stati sottoposti a bombardamento con raggi UV per 24 ore. Le analisi sono state fatte 48 ore dopo il periodo di radiazioni.
Osservazioni: i risultati hanno dimostrato una chiara capacità delle cellule staminali vegetali attive Flower Tales di proteggere le cellule staminali epidermiche dai danni dei raggi UV, anche a basse concentrazioni.
Cellule di fibroblasti epidermici sono stati incubati e sottoposti a trattamento con Dopo due ore di trattamento con Perossido di idrogeno. Dopo 2 ore hanno inziato a dimostrare segni tipici di senescenza cellulare.
Dopo il trattamento il campione è stato incubato con 2% di cellule staminali vegetali attive Flower Tales (solo sostanza funzionle pura) per circa 144 ore. Il DNA è stato analizzato con uno strumento specifico dotato di 150 sonde e confrontato con un altro campione trattato con Perossido di Idrogeno ma non con cellule staminali vegetali attive.
Osservazioni: i risultati hanno dimostrato che i campioni trattati con le staminali vegetali attive Flower Tales presentava:
Il test è stato eseguito su follicoli piliferi isolati di origine umana (ricevuti tramite donazione volontaria dopo un intervento di lifting).
Alcuini follicoli piliferi umani isolati sono stati incubati con 0,2% di sostanza attiva di staminali vegetali attive Flower Tales, mentre altri sono stati incubati senza alcun trattamento.
Risultati: l'attività del follico trattato ha continuato ad aumentare fino al giorno 18 (dall'inizio del trattamento), il campione di follicoli non trattati hanno iniziato a ridursi già dal quattordicemiso giorno.
Note:
Lo scopo di queste infromazioni è unicamente informativo, i prodotti cosmetici non possono essere considerati alternative mediche o prodotti curativi né guaritivi. Le informazioni riportate non forniscono informazioni sufficienti per esercitare una professione, né di insegnarla.
La cosmesi fai-da-te è unicamente per scopi personali e per un uso cosmetico esterno, non puoi usare una materia prima pura o per scopi diversi da quello cosmetico esterno. Non puoi rivendere, regalare o ricondizionare le materie prime o i formulati che realizzi con le materie prime Flower Tales.
*I test in vivo e in vitro, le immagini e le dichiarazioni sono di proprietà del prodottore che ne detiene tutti i diritti. Il produttore non è una società collegata a Flower Tales Cosmetics.