Cajeput Australiano, olio essenziale 100% puro e naturale - Melaleuca cajuputi Leaf oil - 10ml
ANTISETTICO - TONIFICANTE - RINFRESCANTE - GERMICIDA - INSETTOREPELLENTE - ANTIDOLORIFICO
L'olio essenziale di Cajeput Flower Tales è 100% puro, integro e naturale ed estratto unicamente dalle foglie più aromatiche di sola Melaleuca varietà cajuputi australiana. Proviene esclusivamente da piante australiane site nella zona più calda della regione e viene raccolto nel periodo più secco ed in giornate di forte sole e calore intenso. Se la raccolta avviene di giorno, la preparazione avviene di notte: l'olio di Cajeput Flower Tales, infatti, non viene semplicemente distillato dalle foglie, ma queste vengono macerate e lasciate fermentare un'intera notte prima di essere distillate. In questo modo si assicura un prodotto di massima qualità dermocosmetica. Origine: Australia. Nota olfattiva: testa.
Anche il chemiotipo è testimone del livello di qualità e dell'origine dell'olio di Cajeput australiano Flower Tales. Questo olio è indicato per la dermocosmesi perché ricco di cineolo ed alfa e beta-pinene, ha quindi potenti proprietà anti-infettive ed antidolorifiche. Chemiotipo: 1,8-cineolo; α-pinene; α-terpineol.
DISTILLAZIONE IN CORRENTE DI VAPORE: l'olio essenziale di Cajeput Flower Tales viene ricavato unicamente dalla prima distillazione (previa breve fermentazione delle foglie) e subito imbottigliata tramite separazione fisica (processo 100% naturale), e non riceve ulteriori lavorazioni o aggiunte. Dal momento della raccolta a quello della distillazione passano meno di 24 ore. All'olio essenziale di Cajeput Flower Tales non viene aggiunto quello di "seconda distillazione", né solventi né altri vettori o riempitivi. Tutta la produzione è 100% naturale.
INDICAZIONI: ustioni, crampi e dolori muscolari ed articolari, igiene intima, piccole ferite, pelle impura, acne, pelle grassa, igiene orale (dolori gengivali), eczemi, herpes, verruche, pruriti, vene varicose. Micosi delle unghie.
APPLICAZIONI: maschere con argilla verde marina attiva, latti, tonici rinfrescanti e creme viso per pelli impure. Trattamenti per gambe pensanti e varicosi o reumatismi. Collutorio, dentifrici, pomate ed unguenti cicatrizzanti, disinfettanti e lenitivi. Detergenti per igiene intima, lavande vaginali con argilla verde marina attiva, deodoranti. Prodotti rinfrescanti, doposole, shampoo antiforfora. Si usa anche per liberare le piante dai parassiti (15-25 gocce di olio essenziale per 100ml di prodotto, usare alcool come solubilizzante (1 cucchiaino da caffè).
Packaging: flaconcino in vetro oscurato blu notte con pipetta contagocce e capsula di sicurezza. L’etichetta contiene informazioni extra sul prodotto e il suo utilizzo.
+ Consulta gli appunti di una cosmetologa per scoprire dosaggi, utilizzi, provenienza ed altre informazioni sul nostro Olio Essenziale di Cajeput
+ Approfondisci tue conoscenze sull'olio essenziale di Cajeput consultando il nostro blog.
+ Leggi attentamente la scheda tecnica e di sicurezza prima di utilizzare il prodotto.
Uso personale cosmetico esterno. Confezionato in ambiente idoneo, con macchinari specifici, da personale autorizzato. Il nostro fornitore, italiano, garantisce qualità e sicurezza. Non OGM. Non testato sugli animali.
Può contenere allergeni (naturali) comuni a molti oli essenziali (essendo prodotti estremamente concentrati). Gli oli essenziali non vanno mai usati puri (salvo diversamente indicato), sono spesso irritanti (se usati impropriamente), talvolta infiammabili e spesso pericolosi per gli organismi acquatici. Per evitare queste problematiche è sufficiente attenersi alle linee guida indicate. Consultare sempre la scheda tecnica e di sicurezza prima dell'utilizzo, anche quando si è convinti di essere già in possesso delle giuste conoscenze.