Argilla verde micronizzata (<15 μm) - Solum Fullonum - 250, 500g e 1kg
ASSORBENTE – LENITIVA – RILASSANTE – SNELLENTE – SGONFIANTE – ANTISMAGLIATURE – RASSODANTE – RIMODELLANTE
L’Argilla Verde Flower Tales è un prodotto dalle caratteristiche universali. Essendo un prodotto multiuso abbiamo optato per una materia prima di elevata qualità, 100% naturale di origine italiana. L'argilla verde Flower Tales viene essiccata naturalmente e la frantumazione avviene unicamente tramite processi meccanici. La polvere viene filtrata tramite un innovativo e sofisticato processo selettivo per induzione. Questo tipo di processo è eco-certificato e ci ha convinto a scegliere questo fornitore fra tanti.
Attenzione: non utilizzare questo tipo di argilla verde per realizzare prodotti cosmetici o maschere viso, trattamenti anti-dermatiti ed anti-acne o per la cura della pelle anche in presenza di brufoli, irritazioni e piccole ferite, ulcere e ascessi. Un’abitudine sbagliata, ma comune, è quella di utilizzare argille verdi tradizionali per la cura della pelle impura, grassa, irritata o acneica, o per la realizzazioni di cosmetici (incluse maschere viso o capelli). Per tali scopi va utilizzata un'argilla attiva, ventilata e priva di batteri, qualità che non tutte le argille hanno.
Differenze fra l'argilla verde (tradizionale) Flower Tales e l'argilla verde marina attiva Flower Tales.
L'argilla verde tradizionale non è sterilizzata, come invece lo è l'argilla verde marina attiva, e non è altrettanto ricca di proprietà attive, sali minerali ed oligoelementi. Tuttavia è più economica, ha una granulometria più grossa e una capacità di scambio cationico simile ma leggermente migliore: qualità che la rendono migliore per cataplasmi su vaste zone del corpo dove la pelle è in salute.
L'argilla verde tradizionale si utilizza per cataplasmi, maniluvi e pediluvi, bagni caldi e fanghi (ma anche impacchi su addome, pancia, glutei, schiena) o per trattamenti snellenti ed antismagliature. Non va usata in maschere viso per pelli impure, irritate, infiammate, con tagli o brufoli o acne o per la cura del cuoio capelluto. L'argilla tradizionale non è idonea ad essere inserita nei cosmetici fai da te, primo perché è meno attiva di quella marina, secondo per motivi legati alla carica batterica. Per lo stesso motivo non è indicata per l'igiene intima.
L'argilla marina attiva è invece indicata per maschere purificanti e lenitive o prodotti cicatrizzanti ed è idonea per la cura di acne, foruncoli, piccoli tagli e screpolature, ma anche per l'igiene intima, cura dei capelli o di ferite in via di guarigione (non aperte). Ha un pH più neutro. Inoltre può essere usata come attivo funzionale nei prodotti cosmetici. Non si usa invece per tutte quelle operazioni che richiedono tanta quantità di prodotto senza sfruttarne completamente le proprietà attive (per esempio i cataplasmi per abbassare la temperatura o per ridurre i dolori su pelle non lesa)
PH: 7-9 (in sospensione 10%). Scambio cationico: 41.1-42.1 meq/100 gr.
Composizione (INCI): Solum fullonum (ecocertificato ICEA). Costituente principale: illite.
Solubilità: l'argilla verde è insolubile, si può disperdere nella base disperdente Flower Tales utilizzando questa guida. Devi sospendere l'argilla verde in gel acquosi senza precipitazioni? Prova il Mix di Hectorite + Idrossietilcellulosa Flower Tales.
Utilizzo: solo su cute non lesa, no viso. Di solito l'acqua è pari alla metà del volume occupato dall'argilla; la proporzione (in volume, non in grammi) quindi sarà: 2 parti d'argilla, 1 parte di acqua. Tuttavia a seconda dell'utilizzo la consistenza dev'essere diversa, per tale motivo si procede unendo le due parti poco a poco fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Applicazioni: cataplasma per febbre o dolori, pediluvi e maniluvi rilassanti, bagni rilassanti e snellenti, cura delle gambe gonfie. Impacchi corpo snellenti, rassodanti, sgonfianti o rilassanti.
·
APPLICAZIONI SBAGLIATE: maschere purificanti, trattamenti per cuoio capelluto e cura della pelle stressata, irritata, che ha perso equilibrio, con acne, dermatiti, infiammazioni, piccoli tagli o foruncoli. Non va usata per lavaggi vaginali o come attivo in prodotti cosmetici. Non va usata in cataplasmi cicatrizzanti e purificanti in presenza di pelle lesa (anche se in via di guarigione). Per tutti questi utilizzi c'è l'argilla verde marina attiva sterilizzata naturale.
Sinergie: l'impasto all'argilla può essere fatto con un idrolato attivo al posto dell'acqua, e con un oleolito al posto del più semplice olio vegetale. Anche altri estratti, come edera e vite rossa o acai e pepe lungo, svolgono un'azione specifica nei trattamenti corpo. L'impasto può essere anche profumato con un'olio essenziale, che se aggiunto in quantità importanti (0,3%) può, con le sue proprietà, dare un aiuto al trattamento. La cosa più semplice da fare è leggersi le caratteristiche degli idrolati, degli oleoliti e degli oli essenziali per capire quale si sposa al meglio con l'obbiettivo del trattamento (snellire, drenare, ridurre il dolore, sgonfiare, tonificare, rilassare, disinfiammare, rassodare, elasticizzare ecc... ecc...).
Packaging: busta “stand up” rigida color argento/trasparente, sigillata, richiudibile e riutilizzabile. L’etichetta contiene informazioni extra sul prodotto e il suo utilizzo.
+ Consulta gli appunti di una cosmetologa per scoprire dosaggi, utilizzi, provenienza ed altre informazioni sulla nostra Argilla Verde.
+ Approfondisci le tue conoscenze sull'Argilla Verde consultando il nostro blog.
+ Leggi attentamente la scheda tecnica e di sicurezza prima di utilizzare il prodotto.
Uso personale cosmetico esterno. Confezionato in ambiente idoneo con standard ISO-9001, con macchinari specifici, da personale autorizzato sotto la supervisione di un chimico. La qualità garantita dal produttore o fornitore, (che è italiano), vi viene riportata tramite le informazioni fornite: queste, quindi, si riferiscono esclusivamente a questo specifico prodotto Flower Tales Cosmetics e non sono valide per altri prodotti o di altri distributori. La sicurezza d'uso garantita dal produttore è valida solo se ci si attiene alle indicazioni riportate, senza usi impropri o sovradosaggi. Leggere attentamente le schede tecnica e di sicurezza fornite prima dell'uso che sono a solo scopo informativo, non è consulenza medica, formulativa o dermatologica e non forniscono materiale sufficiente per esercitare una professione o insegnarla. Non OGM. Non testato sugli animali. Materia prima esclusivamente per uso cosmetico personale. NON USARE PURO non è un prodotto cosmetico pronto all'uso, vietata rivendita e ricondizionamento o qualsiasi uso diverso da quello cosmetico personale. Flower Tales non fornisce documentazione regolatori validi per registrazioni professionali. Tutte le informazioni tecniche e di sicurezza utili e necessari per un uso cosmetico privato sono disponibili nella scheda prodotto e in etichetta. Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Regola sempre il pH.