Flower Tales ama tutte le piante, ma è vero che alcune si distinguono per la loro efficacia, come comprovato non solo empiricamente ma anche da diversi studi.
Sono gli equivalenti cosmetici dei “superfoods” – ciò che ci ha sorpresi è il fatto che non necessariamente queste sono piante esotiche, ma molto spesso “umili” e di origine mediterranea. Ecco una selezione di quello che è emerso dalle nostre ricerche:
Lavanda: ha forse un’immagine un po’ “datata”, ed effetivamente i suoi benefici sono noti da sempre.
Ciò che spesso non si sa è che gli effetti della Lavanda non sono solo credenze popolari, ma sono ben compresi a livello scientifico. Il profumo di Lavanda sopprime la stimolazione del muscolo cardiaco e abbassa la pressione del sangue. Ciò ha un effetto sui livelli di ansia, depressione e sulla qualità del sonno. iii
Da un punto di vista cosmetico la sua funzione antimicotica è efficace contro candida albicans i, causa di infezioni vaginali, e per questa ragione si trova spesso in prodotti per l’igene intima. Disponibile come Olio Essenziale ed Idrolato attivo ad ultrasuoni.
Calendula: conosciuta per le sue proprietà anti-infiammatorie, lenitive e calmanti e per la sua azione cheratolitica, la calendula è particolarmente efficace nel trattamento di pelle irritata, piccole ferite, ulcere e verruche i Disponibile come tintura madre ed oleolito.
Sandalo: vi abbiamo già parlato del Sandalo, ma il suo successo dalla sua introduzione a catalogo ci spinge a condividere ancora una volta le nostre ricerche sulla sua efficacia. 25 volte più potente del Tea Tree nel combattere il batterio S. Aureusii ii, quest’olio è il perfetto alleato contro l’acne i e la dermatite atopica. Ma è adatto a tutti i tipi di pelle, grazie alle proprietà emollienti ed idratanti. Inoltre, in modo simile alla Lavanda, inalare l’olio di sandalo consente di rilassarsi, nonché di aumentare la concentrazione e focus i (perfetto per controllare l’ansia prima degli esami o per chi a difficoltà ad addormentarsi!).
Prova il nuovo formato da 5ml dell’olio essenziale a soli €18.95: perfetto per se stessi o come idea regalo.
Cetriolo: l’effetto rinfrescante e drenante della Cucumis Sativa è esemplificato nell’immaginario collettivo dalla figura di un viso con due fette di cetriolo sugli occhi.
Non a caso: le proprietà anti-ossidanti, idratanti e tonificanti per la pelle sono reali e ben documentatei ii. Disponibile come Estratto glicerico, ottenuto tramite ultrasuoni per massimizzarne la performance.
Per festeggiare i 5000 follower della pagina ufficiale instagram di Flower Tales mettiamo a disposizione 5000 coupon sconto del 5% (fino al 30 Aprile e fino ad esaurimento coupon). Il codice è: CINQUEMILA . Inoltre rimangono attive le offerte in corso con sconti fino al 30%!
vi aspettiamo su www.flowertalescosmetics.com
iRiferimenti:
Effects of Aromatherapy on the Anxiety, Vital Signs, and Sleep Quality of Percutaneous Coronary Intervention Patients in Intensive Care Units. Mi-Yeon Cho, Eun Sil Min, Myung-Haeng Hur and Myeong Soo Lee
ii Lavender and the Nervous System Peir Hossein Koulivand, Maryam Khaleghi Ghadiri and Ali Gorji
i Antifungal activity of Lavandula angustifolia essential oil against Candida albicans yeast and mycelial form. D'Auria FD1, Tecca M, Strippoli V, Salvatore G, Battinelli L, Mazzanti G.
i Bacteriostatic Activity of some Australian essential oils. Beylier, 1979
ii Sandlewood oil - Study of antimicrobial effect - Screening test. Eirik Ask, Åse Nysæther, Anette Solheim, Andrew Jenkins
i Cyboran, J (2004) “About Acne” in National Review of Medicine
i Jirovetz, L et al (1992) “Analysis of Fragrance Compounds in Blood Samples of Mice by Gas Chromatography, Mass Spectrometry, GC/FTIR and GC/AES after Inhalation of Sandlawood oil” in Biomedical Chromatography, v6, pp133- 134.
i The Use of Marigold Therapy for Podiatric Skin Conditions. Robert A. Hadfield, BS1, Tracey C. Vlahovic, DPM2 , M. Tariq Khan, PhD (Lond), BSc (Pod Med), BSc (Hons), MChS, DFHom (Pod), FBAHChP PFLS3
i Assessment of viscoelasticity and hydration effect of herbal moisturizers using bioengineering techniques. Shweta Kapoor and Swarnlata Saraf
ii Phytochemical and therapeutic potential of cucumber. Pulok K.MukherjeeaNeelesh K.NemaaNiladriMaityaBirendra K.Sarkarb